ovvero svolgendo serie di esercizi multipli usando ripetizioni medio-alte, basse intensità, senza pause, o con pause molto brevi tra gli esercizi. I vantaggi dell’allenamento a circuito sono principalmente legati ad uno stimolo sul miglioramento della forza, dell’ipertrofia, della resistenza muscolare, e della capacità aerobica in un’unica sessione di allenamento, riuscendo a generare i benefici tipici dell’allenamento anaerobico e aerobico, seppure in maniera generalmente inferiore se comparato ai rispettivi metodi tradizionali.
5 BUONE RAGIONI PER INIZIARE IL CROSS TRAINING
Il Training Fit è un metodo d’allenamento unico e molto efficace per 5 diverse ragioni:
LA DURATA DELLE SESSIONI
Le sessioni sono molto corte quindi ideali per le persone che hanno poco tempo da dedicare allo sport.Allenandosi per 30 minuti 3 volte la settimana, vi è un miglioramento del sistema cardio-respiratorio, della forza muscolare, una perdita di massa grassa e un aumento della massa muscolare.
L’EFFICACIA E I PROGRESSI COSTATATI
Sia nei principianti che negli esperti, in una settimana di Training Fit vengono sollecitate tutte le qualità fisiche, ciò permette di progredire. Per esempio, un corridore non migliorerà da un punto di vista cardio (e nemmeno peggiora!) ma potrà migliorare la forza, la velocità e l’esplosività… delle qualità che normalmente non sollecita.
ESERCIZI VARI E LUDICI
L’obiettivo generale del Training Fit è di avere un corpo equilibrato tra forza e resistenza. Ogni sessione proposta è costruita in modo diverso per evitare la routine. La voglia e il piacere di allenarsi è massima!
SVILUPPO E ALLENAMENTO DELLE CAPACITÀ FISICHE:
resistenza cardiovascolare e respiratoria
resistenza muscolare
forza
morbidezza
velocità
agilità
coordinamento
equilibrio
aumento di tono e definizione muscolare
IL TRAINING FIT RICHIEDE L’UTILIZZO DI POCHI ACCESSORI
Per il Training Fit è inutile investire su attrezzi pesanti o apparecchi da body-building. Focalizziamoci sul movimento:
Movimenti di spinta, come le flessioni da realizzare con il Push Up Gain
Le trazioni, che richiedono unicamente un bilanciere da trazione
Gli esercizi di rinforzo muscolare, in cui si utilizza un Domyos Strap Training
Per i movimenti detti funzionali, scegliere il Kettle Bell, la Palla Medica o il giubbotto zavorrato per aumentare la difficoltà.
Docente:Valentina
Join the discussion